Skip to content

A Barcella-Ghidotti il XXII Città di Lumezzane

Dopo 200 chilometri di strade la classifica finale vede vincitori Barcella-Ghidotti  su Fiat 508C del 1938 della Scuderia Franciacorta Motori, secondi classificati Lorenzo e Mario Turelli sulla Fiat 508 S del 1934. Al terzo posto Alberto e Federico Riboldi su Fiat 508S del 1933

La XXII edizione del Città di Lumezzane ha offerto ai 102 iscritti un suggestivo percorso ad otto che si è snodato tutto nella provincia di Brescia toccando il lago di Garda e la Franciacorta dove centrale è stata la location di Lumezzane. Un itinerario anche quest’anno diverso dal passato pensato per offrire una competizione dagli alti contenuti tecnici e un tracciato spettacolare, che permettesse alle auto più datate di potere competere con auto più recenti.

La Classifica Scuderie è stata  vinta da Franciacorta Motori  mentre a Scarioni Gabriella e Pietropaolo Ornella su Innocenti Mini Cooper 1300E del 1974 è andato il primo premio per equipaggio femminile.

Il tempo magnifico di questa domenica di settembre ha comunque messo a dura prova le capacità dei concorrenti e l’affidabilità delle auto. 5 i controlli orari, 3 timbro e complessive 65 prove cronometrate che si sono dimostrate subito molto tecniche e cadenzate con alcuni passaggi veramente difficile che hanno caratterizzato la gara.

La XXII^ edizione del Città di Lumezzane, ha riproposto nel 2023 anche il Trofeo Avis. Il 2 settembre i primi 31 concorrenti iscritti verificati, hanno partecipato alla II edizione del Trofeo Avis con 16  prove cronometrate sul tracciato Lumezzane-Crocevia-Lumezzane già teatro della cronoscalata. Vincitore Bellini-Tiberti su Fiat 508C del 1937.

 

Per tutti un arrivederci all’edizione 2024

Torna su